Storytelling: raccontando storie…..

Storytelling: raccontando storie

Questo è un periodo di cambi importanti nella mia vita, cambi che si riflettono inevitabilmente anche sulle “mie creature” come nel caso del blog.

Nel precedente post  “Già che ci siamo cambiamo un poco anche il blog”, ho spiegato le motivazioni che mi hanno portato a decidere di modificarlo nella sua forma, partendo da una ristrutturazione e rinominazione delle categorie.  In questo parlo più nello specifico della categoria storytelling o meglio del significato della parola storytelling.

Negli ultimi anni sempre più spesso si tende, erroneamente, ad indicare con la parola storytelling la narrazione di storie con finalità  di comunicazione persuasiva  in vari ambiti. Questa disciplina basandosi sui principi della narrazione crea strumenti, digitali o cartacei, al fine di promuovere prodotti o servizi.

Un esempio pratico e quotidiano sono le pubblicità televisive, dove un prodotto viene pubblicizzato appunto attraverso la “narrazione” in questo caso “audiovisiva” di una storia.

Il termine corretto per definire tale disciplina è in realtà “storytelling management”  che  una rivisitazione in chiave moderna e aziendale del vero e proprio storytelling e quindi assolutamente da non confondere con esso.

Il termine storytelling, che tradotto letteralmente significa “raccontando storie”, indica infatti l’atto del narrare, con riferimento a vari tipi di opere di narrazione, siano esse letterarie o audiovisive.

Lo storytelling è uno strumento naturale di comunicazione che l’uomo, più o meno consapevolmente, usa da sempre. E’ infatti principalmente attraverso l’atto del narrare che le  emozioni vissute riescono ad essere espresse e ad arrivare agli altri.

Raccontando storie, siano esse reali o immaginarie, noi riusciamo in qualche modo a far chiarezza e dare un senso al nostro vissuto quotidiano, dandogli una forma e rendendolo così  “comunicabile” e di conseguenza “ricordabile”.

Lo storytelling è anche il mezzo con cui tutti noi iniziamo il nostro percorso di apprendimento generale e sviluppiamo le nostre capacità di lettura e scrittura. Nei libri delle elementari i concetti ed i valori vengono infatti da sempre insegnati ricorrendo a storie e personaggi.

Ne “Il Mio mondo libero” lo storytelling è ovviamente inteso con il suo effettivo significato, ossia come l’atto del narrare, narrazione che avviene attraverso l’uso delle parole, attraverso racconti di vita, di destini e di emozioni.

Storie reali, di fantasia, a volte autobiografiche, altre “ascoltate”, storie che spero siano in grado di coinvolgervi e di catturarvi, insomma di trasmettervi una qualche minima emozione.

A presto!!!

Se vuoi leggere qualche storia vai alla categoria Storytelling >>>>>.

Articolo di ©Sabrina Musetti – Riproduzione vietata senza citare la fonte Protected by Copyscape


 

Condividi l'articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *