Sono Sabrina multipassionale e multipotenziale e quindi, in ordine sparso: blogger, agente di viaggi, Forest Therapy guide, Facilitatrice NatureTherapy© e wordpress and seo specialist.
Quando mi chiedono cosa faccio nella vita rispondo: “Vivo di ciò che mi appassiona e mi fa star bene!”.
Ma se si vuol vivere delle proprie passioni occorre acquisire competenze attraverso formazione ed esperienze, di seguito ecco quindi il riassunto di quelle che è stato il mio percorso formativo ed esperienziale.
Partiamo dalla passione per la scrittura senza la quale questo sito non esisterebbe!
Fin da bambina una delle mie più grandi passioni è stata la scrittura: ho scritto il mio primo racconto all’età di 8 anni e da allora non ho più smesso di scrivere. “Da grande” ho seguito vari corsi di scrittura creativa ed ho avuto esperienza di collaborazioni con alcune case editrici, arrivando nel 2000 alla pubblicazione del mio primo libro “Il Riflesso della colpa ed altre storie di donne” con Prospettiva Editrice che fu presentato anche alla Fiera del libro di Torino.
Dopo una serie di scelte lavorative insoddisfacenti, determinata a !vivere di ciò che mi fa star bene” ma consapevole del fatto che di scrittura non si vive, ho indirizzato la mia carriera lavorativa verso un’altra mia passione: il viaggiare, anche se personalmente preferisco chiamarlo esplorare. Ho iniziato a viaggiare con i miei genitori fin da bambina: settimana bianca in inverno e settimana verde in estate, sempre in Trentino, anche se cambiavamo zona ogni volta. All’età di 16 anni vi fu persino un mitico viaggio on the road fino in Costa Brava. A 17 anni mi fu poi regalata una mountain bike e con quella presi ad esplorare il mio bellissimo territorio, la Lunigiana Storica.
Nel 2005 consegui così, dopo corso ed esame, la qualifica di direttore tecnico di agenzia viaggi e turismo presso la Regione Toscana, ed ho aperto una mia agenzia viaggi/Tour Operator.
Bellissimo direte voi! Nell’immaginario collettivo infatti lavorare in un’agenzia significa viaggiare tanto e a basso costo, ma in realtà non è affatto così perché se hai un’agenzia tua, in cui sei il responsabile di tutto, devi essere sempre presente in sede per rispondere appieno alle esigenze del cliente e risolvere i mille problemi che inevitabilmente si presentano.
E così sull’onda di una profonda necessità di libertà ho chiuso la mia agenzia nel 2010 iniziando a lavorare come collaboratore esterno per altre agenzie viaggi e Tour Operator, sia in qualità di direttore tecnico che di consulente di viaggi. Nell’ambito di tali lavori ho seguito molti corsi di aggiornamento ed approfondimento relativi ai sistemi di prenotazione di biglietteria aerea e marittima ed educational con vari Tour operator, sia in Italia che all’estero, che mi hanno fornito un‘ottima conoscenza di strutture e destinazioni. In ambito turistico nel 2019 ho ottenuto anche l’iscrizione nell’albo dei direttori tecnici agenzie viaggio anche per la regione Friuli Venezia Giulia.
Nel frattempo, nel 2013, spinta dall’amore per gli animali in generale e dalla mia passione per i gatti, dopo anni di volontariato animalista, ho deciso di fondare un’associazione onlus per la tutela degli animali e dell’ambiente.
La scrittura rimaneva comunque per me un’attività giornaliera che nel 2015 mi ha portato alla pubblicazione del mio secondo libro “Tigro-Diario di un gatto felv- una piccola grande storia d’amore”, libro gattofilo, pubblicato con lo scopo di raccogliere fondi per l’associazione e la realizzazione di un piccolo gattile nella mia città. Il libro ha ottenuto un discreto successo nell’ambiente, arrivando più volte al primo posto su Amazon nella categoria “libri sui gatti”. Questo piccolo traguardo mi ha dato la spinta a ripubblicare il mio primo libro e così nel 2016 “Il riflesso della colpa” è uscito con una nuova copertina e qualche piccola rivisitazione nel testo.
Sempre nel 2015 ho creato il mio primo blog, dedicato a diffondere informazioni e curiosità sul mondo felino, www.gattosamente.it, scoprendo così di avere una naturale attitudine per la scrittura per il web ed è così nato un forte interesse per wordpress e per la seo che mi ha portato ad aprire questo secondo blog(2016) in cui unire la passione per la scrittura a quella dei viaggi ed a seguire corsi di esperti di blogging, WordPress e SEO. Tra questi:
- Blogging Pro, corso di Silvia Ceriegi di trippando. (Aprile 2018)
- Blogging Camp, corso di Silvia Ceriegi di Trippando (Settembre 2019)
- WordPress corso on line organizzato in occasione della pandemia da peekaboovision.
A Maggio 2018 è uscito un altro mio libro gattofilo sempre a sostegno della causa animalista: “Girogattando, storie di gatti viaggiatori e mete per viaggiatori gattofili”.
Nel Settembre 2019 ho seguito il “Corso Travel and Digital” organizzato dalla Fondazione Campus di Lucca e dalla Regione Toscana, conseguendo nel 2020 a seguito di esame regionale, l’attestato di Promotore Turistico Digitale. Questo corso mi ha dato modo di sviluppare ulteriori competenze nelle seguenti ADA:
- WordPress
- Promozione del territorio
- Seo
Sempre nel Settembre 2019 mi è capitata un’altra grande occasione per “vivere di ciò che mi appassiona”, mi è stato infatti proposto di lavorare come consulente nutrizionale, a seguito di adeguata ed intensiva formazione, per un’importante azienda produttrice di cibo per animali.
Se l’ esplorazione del mio territorio, portandomi in luoghi naturali di grande bellezza, mi ha dato più volte dimostrazione del potere rigenerante della natura, il tornare nel Gennaio 2019 a vivere nel mio paese di origine, un piccolo borgo alle pendici delle Alpi Apuane, andando giornalmente nei boschi, ha consolidato definitivamente il mio rapporto con la natura.
Questo legame atavico si è giorno dopo giorno rafforzato raggiungendo un’intensità che mai mi sarei immaginata. Un legame che mi ha letteralmente mantenuto in vita durante il difficile periodo della pandemia, vissuto in completa solitudine, facendomi comprendere quanto potente sia il potere curativo e rigenerativo della natura e ispirandomi a diffondere questa comprensione anche agli altri.
Nel Giugno 2021 ho quindi, con questo obbiettivo, preso parte al percorso formativo NatureTherapy©, ideato da Alessandro Benetti ed accreditato presso l’Holistic Accreditation Board dell’International Practitioners of Holistic Medicine, per la conduzione di singoli e gruppi in natura favorendo l’individuo nel contatto consapevole e terapeutico con essa attraverso tecniche semplici ma profonde. Ha seguito di tale percorso ho ottenuto la Certificazione Internazionale di Facilitatore NatureTherapy©.
Nell’autunno 2021 ho iniziato a seguire la Scuola di Forest Therapy dell’Imaginal Academy di Selene Calloni Williams. Nel Giugno 2022 a seguito del Grande Ritiro nei Boschi -una full immersion di 4 giorni nei boschi di Assisi sotto la guida diretta di Selene, che si può definire colei che ha portato lo Shinrin Yoku, o Forest Bathing, in Italia- ho terminato anche questo percorso ottenendo il titolo di Forest Therapy Guide certificata AISCOON.
Da Gennaio a Maggio 2022 ho seguito anche il Corso per Istruttore di Trekking CSEN, conseguendo il Diploma Nazionale di Istruttore di Trekking.
Al momento oltre a continuare gli studi in materia di terapia forestale e discipline affini, scrivo sui miei blog, conduco esperienze di Shinrin Yoku (bagni di foresta/natura) nel mio territorio, faccio consulenze alimentari per animali e…. provo a terminare il mio primo romanzo!
Dieci curiosità su di me
- L’emozione più grande della mia vita è stata la nascita di mia figlia
- Amo tutti gli animali ma il gatto per me è un Dio!
- Adoro la pizza
- Non conosco vie di mezzo, sono sempre agli estremi
- Ero astemia fino a due anni fa, ma poi ho smesso!!!
- Il tramonto più bello della mia vita (ad oggi) l’ho visto in Jamaica
- Non ho la TV dal 2015
- Molti trovano che somiglio notevolmente ad Amy Winehouse
- Mi si vede al mare più in inverno che in estate
- Se volete trovarmi… cercatemi nel bosco!
Se vi va potete seguirmi anche su Facebook o su Instagram!