Sono stata per tutto l’anno costantemente a spasso tra Alta Toscana e l’estremo Levante Ligure e così sarà ovviamente nell’imminente periodo natalizio ( influenza e tempo permettendo!!), mi sono così messa alla ricerca delle manifestazioni e degli eventi più interessanti e ne è uscito un bell’elenco che, in questo articolo, condivido con voi.
Manifestazioni ed eventi Natalizi Alta Toscana e Levante Ligure: presepi
La tradizione dei presepi è molto radicata sia in Toscana che in Liguria e sono quindi moltissimi i presepi che in questo periodo vengono allestiti in questi territori, eccone alcuni tra i più rappresentativi.
Presepi nella provincia di Massa Carrara
Presepe Vivente di Equi Terme
Il presepe vivente di Equi Terme, giunto alla sua 31° edizione, è uno dei presepi viventi più belli d’Italia. Le sue grotte naturali si prestano infatti come meraviglioso scenario per la rappresentazione della Natività.
Il presepe di Equi Terme sarà messo in scena dal 24 al 27 dicembre. Il 24 dalle 20:30 alle 23:30, dal 25 al 27 dalle 18:00 alle 21:00. Il costo del biglietto d’ingresso è di 5 euro, i bambini sotto i sette anni hanno ingresso gratuito.
Nella giornata del 26 dicembre sarà possibile raggiungere Equi Terme con un suggestivo treno a vapore che partirà dalla stazione di Viareggio ( partenza 15:40 circa), su richiesta sarà possibile salire anche presso alcune stazioni intermedie. Nel tratto Aulla/Equi sarà offerta la degustazione di prodotti tipici lunigianesi. L’arrivo ad Equi è previsto per le 20:30 e sarà possibile, accompagnati dai figuranti del presepe, prendere parte alla fiaccolata di apertura del percorso del presepe. La partenza per il rientro è prevista alle 22:30. Il costo di questa particolarissima escursione è di 45 euro.
Maggiori dettagli sul sito ufficiale del presepe.
Presepe meccanico di Massa
Anche quest’anno torna il presepe meccanico della Rocca a Massa.
Questo storico presepe, che per ben 35 anni ha attirato tantissimi visitatori, sarà realizzato nel grande salone della Chiesa della Madonna del Carmine, posta lungo la strada che porta al Castello Malaspina.
Il presepe meccanico ricrea il tradizionale paesaggio della natività, con i suoi rumori e persino il ciclo giornaliero dall’alba al tramonto. Il presepe conta inoltre la presenza di una scenografica capanna di ben 70 metri quadrati.
L’inaugurazione avverrà la notte di Natale d il presepe sarà visitabile fino al 6 Gennaio tutti i giorni dalle 15:30 alle 18. Il 25, 26.30 dicembre e 6 Gennaio anche il mattino dalle 10 alle 12.
L’ingresso al presepe è gratuito, con afflusso controllato per motivi di sicurezza.
Presepi nella provincia de La Spezia
Presepe luminoso di Manarola
Il presepe luminoso di Manarola vanta il primato di presepe più grande del mondo.
Il presepe prende vita infatti su una collina di circa 4000 metri quadri che si illumina di oltre 300 personaggi e della capanna della Natività.
L’inaugurazione avviene solitamente 8 dicembre. Il presepe resterà illuminato per tutto Dicembre e per tutto Gennaio. Un presepe così particolare meritava un articolo dedicato, potete trovarlo qui:
Presepe luminoso di Manarola: il presepe più grande del mondo!
Presepe Vivente di Vezzano Ligure
Il piccolo ma affascinante borgo di Vezzano Ligure organizza per il terzo anno il presepe vivente sotto la torre. Il presepe sarà allestito nei giorni 14 e 15 Dicembre, il sabato dalle ore 16 alle ore 22 e la Domenica dalle 10 alle 20.
Manifestazioni ed eventi natalizi Alta Toscana e Levante Ligure: altre iniziative
La “magia luminosa” delle Cave di Carrara
A Carrara per tutto il periodo natalizio sarà possibile assistere per il quarto anno allo spettacolo delle “cave illuminate”.
A differenza degli anni scorsi tuttavia quest’anno saranno in numero minore le cave che aderiranno all’iniziativa delle “cave illuminate” a causa delle diatribe che nel corso dell’anno si sono verificate tra amministrazione comunale e le proprietà delle cave stesse.
Negli anni scorsi con tutte le cave dei tre bacini marmiferi illuminate lo straordinario spettacolo era visibile da tutta la città, ma anche dal mare ed addirittura dal cielo, vedremo quest’anno cosa succederà.
Sapori di Natale a Fivizzano
A Fivizzano, Massa Carrara, si svolgerà il 7 e l’8 Dicembre la manifestazione Sapori di Natale.
Nell’ambito della manifestazione molte saranno le attrazioni:
- Mercatini di Natale
- Stand gastronomici con prodotti tipici
- Street Food
- Musei aperti
- Botteghe artigianali.
Per i più piccoli:
la Casa di Babbo Natale
Fiabe in Piazza
ed il Trucca bimbi.
Se vi trovate in queste zone spero di avervi fornito qualche spunto per organizzare una bella gita natalizia!! Buon Natale a tutti!!!!!
Articolo di ©Sabrina Musetti, riproduzione vietata.
Scoprite altri luoghi nei dintorni nella categoria Con me tra Toscana e Liguria >>>
Scoprite tutti i miei articoli di viaggio nella categoria Viaggi >>>
Per segnalazioni, informazioni o collaborazioni, contattatemi:
alla mail sabrina@ilmiomondolibero.it
al mobile + 39 389 8463586 (anche via whatsapp)
con messaggio alla pagina facebook Il Mio Mondo libero.