
Nota: questo articolo/recensione di ioinvio è assolutamente genuino e spontaneo, non ho ricevuto alcun compenso o vantaggio/sconto per la pubblicazione di questo articolo!
Nel mio lavoro non ho necessità di effettuare molte spedizioni e di conseguenza non ho carnet aziendali di spedizione o altro e così, quando mi capita di dover effettuare qualche spedizione, mi ritrovo a spendere un sacco di soldi ed a perdere un sacco di tempo. Pochi giorni fa dovendo spedire un pacco a mia figlia a Milano, ho scoperto ioinvio il servizio di spedizione on line di Poste Italiane . L’ho trovato comodissimo, veloce ed economico e mi ha così soddisfatta che ho deciso di dedicargli questo articolo in cui vi racconto come funziona e come mi sono trovata! Buona lettura!
Cos’è ioinvio
IoInvio è un servizio economico per la spedizione di pacchi, rivolto ad aziende e privati, di Poste Italiane gestibile completamente on line attraverso il sito www.ioinvio.it.
E’ possibile spedire, in Italia ed all’estero, pacchi, buste e plichi a partire da 6,90€. E’ inoltre prevista la possibilità di servizi aggiuntivi quali:
- spedizione in contrassegno (cioè paga il destinatario alla consegna)
- assicurazione del pacco/busta
- consegna al piano, su appuntamento o in orario serale.
Come funziona ioinvio
La spedizione con il servizio ioinvio è effettuata comodamente da casa in maniera semplice e veloce. Il primo passo è entrare nel sito ioinvio.it e scegliere il tipo di spedizione, nazionale o internazionale, ed inserire la città di partenza e di arrivo del pacco.
A questo punto potete scegliere l’opzione busta o pacco:
- busta, per le buste è prevista un’unica misura (29X21X1 cm) al costo di 6,90€ (iva compresa) per spedizioni in Italia e 19,41€ per spedizioni all’estero.
- pacco, per il pacco non sono previste misure minime, invece le misure massime sono: 120X130X80. Il costo minimo è comunque di € 7,55 (iva compresa) per spedizioni in Italia.
Nella stessa schermata è possibile aggiungere: contrassegno, assicurazione e servizi aggiuntivi, i cui costi variano in base a vari fattori.
Per spedire la merce in contrassegno dovete cliccare su aggiungi contrassegno e vi si aprirà una schermata in cui inserire il valore del contrassegno, l’intestatario del conto, l’istituto bancario ed il codice iban.
Per assicurare la spedizione cliccate sulla voce copertura Full, inserite il valore della merce e cliccate su aggiungi. La copertura assicurativa può essere fatta per un valore merce massimo di 1500 euro ed il costo varia dal minimo di 3 euro al massimo di 28 euro, sia per pacchi che buste.
Per aggiungere i servizi aggiuntivi basta cliccare sulla voce servizi aggiuntivi e nella maschera che si apre scegliere tra: consegna al piano, (costo 2€) o consegna su appuntamento (costo 3€).
Dopo aver inserito tutti i servizi aggiuntivi cliccate su Procedi.
A questo punto se siete già registrati vi chiederà mail e password, se non siete registrati vi chiederà registrazione. Vi consiglio di registrarvi prima perché io dopo la registrazione ho dovuto reinserire tutti i dati spedizione da capo.
Pagamento
Una volta completati la registrazione e l’inserimento di tutti i dati della spedizione, cliccando su “procedi” potrete scegliere la data ritiro presso la vostra abitazione o il vostro ufficio. Scelta la data di ritiro vi viene mostrata la data di prevista consegna. A questo punto potete procedere con il pagamento, che può essere effettuato con carte di credito, post pay o pay pal.
Riceverete alla mail fornita in fase registrazione la bolla/lettera di vettura (sono tre, una che dovrete trattenere voi) da apporre al pacco/busta.
E’ possibile visualizzare lo stato della spedizione inserendo il codice dell’ordine sulla homepage del sito o dall’area “Le mie spedizioni“.
Ad avvenuta consegna si viene avvisati automaticamente con mail o sms.
La mia recensione di ioinvio
La spedizione del mio pacco (misure 23X23X38 e peso di 5 kg) ha avuto un costo di 8,80€, il ritiro del pacco è avvenuto direttamente a casa mia, attorno alle 12 del giorno successivo all’ordine di spedizione. Il pacco è stato recapitato a mia figlia dopo 24 ore, anche se sul sito si riservano un massimo di 48 ore. Prima di effettuare la spedizione ho contattato il call center, con la scusa di avere necessità di alcune delucidazioni. ed ho riscontrato estrema velocità, gentilezza e competenza.
La mia recensione di ioinvio.it non può quindi che essere assolutamente positiva!
E voi avete provato questo servizio? Come vi siete trovati? Se vi va scrivetelo nei commenti!!
Grazie per avermi letto e se l’articolo vi è piaciuto condividetelo!
Articolo e foto di ©Sabrina Musetti, riproduzione vietata.
Per segnalazioni, informazioni, collaborazioni e o recensioni di prodotti non esitate a contattarmi, tutti i miei contatti li trovate cliccando qui!
Seguitemi su Facebook e Instagram!

Se ci fosse la sesta stella, l’assgnerei sicuramente.
Abito a Lecco e utilizzo IoInvio da anni, per esattezza ho spedito 129 pacchi o pacchetti tramite loro, in tutta Italia.
MAI UNO PERSO, ROTTO, DANNEGGIATO O NON CONSEGNATO.
Se poi per il ritiro concordo con l’addetto, che è fisso x la mia via.. Non perdo molto tempo.. Qualche volta consegno direttamente in sede a Valmadrera.
PRECISI, ECONOMICI e VELOCI
Solo da segnalare che i pacchi verso il sud la tracciabilita’ non sempre è presente o puntuale.
Fatta diverse volte la comparazione tra i vari sltri operatori del settore…
Ma utilizzati e abbandonati.
COMPLIMENTI A TUTTO IL PERSONALE di IOINVIO e di SDA corrieri Valmadrera e LECCO..
FINALMENTE UN SERVIZIO CHE FUNZIONA.